
Siamo fieri di ospitare nel nostro incubatore e spazio di co-working Dialogue Place, Mygrants, una delle startup sociali innovative più interessanti del 2017, venerdì 20 ottobre alle 18.
Mygrants è una educational platform che offre un percorso di formazione per rifugiati e richiedenti asilo su tre temi e momenti del loro percorso – lo sbarco, il periodo in accoglienza, la formazione professionale. Attraverso una serie di quiz, i migranti vengono informati sui loro diritti, doveri e sul funzionamento del sistema italiano ed europeo di asilo. In più, acquisiscono nuove competenze – e rafforzano quelle pregresse – per un efficace inserimento nelle comunità ospitanti.
Il percorso non termina qui. Attraverso Mygrants, i rifugiati e richiedenti asilo vengono messi in connessione con una rete che favorisce l’esplosione del loro talento – incubatori d’impresa, università, aziende – e così la piena integrazione nel tessuto economico e sociale.
Mygrants è una delle idee più interessanti del panorama dell’innovazione sociale attuale. Per questo, siamo molto felici di accogliere a Dialogue Place Chris Richmond Nzi, il suo fondatore, per presentare la sua startup alla nostra community, spiegarci i dati che ha raccolto finora sul fenomeno migratorio in Italia e le opportunità offerte da Mygrants.
Accorrete numerosi! L’appuntamento è per venerdì 20 ottobre alle 18 nell’incubatore e co-working Dialogue Place, a via Portacarrese a Montecalvario, 69, Napoli, al terzo piano di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli.
